Home - Horizon Europe

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Tutto quello di cui hai bisogno per conoscere e partecipare ai bandi Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, in corso dal 2021 al 2027.

HORIZON EUROPE

Horizon Europe è il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027. È il successore di Horizon 2020.

Il programma ha una durata di sette anni – corrispondente al bilancio di lungo termine dell’UE – e una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi (a prezzi correnti), cifra che include i 5,4 miliardi destinati al piano per la ripresa Next Generation EU. È il più vasto programma di ricerca e innovazione transnazionale al mondo.

Finanzia attività di ricerca e innovazione – o attività di sostegno a R&I – e lo fa principalmente attraverso inviti a presentare proposte (call for proposals) aperti e competitivi. Il Programma è attuato direttamente dalla Commissione europea (gestione diretta). Le attività di ricerca e innovazione finanziate da Horizon Europe devono concentrarsi esclusivamente su applicazioni civili.

EUROPEAN PARTNERSHIPS

AGENDA HORIZON EUROPE

Info-day-partnerships-2023_segui-la-diretta
Info-day-2023_registrati-e-partecipa

ULTIME NEWS

Evento “Restore our waters – Baltic Sea Region perspective“- Bruxelles 17-18 Aprile

Nei giorni 17 e 18 Aprile 2023 avrà luogo a Bruxelles l’evento “Restore our waters – Baltic Sea Region perspective” organizzato per …

Evento “Restore our waters – Baltic Sea Region perspective“- Bruxelles 17-18 Aprile Leggi di più >

HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-01-Teaming for Excellence: nuove FAQs

La Commissione europea ha pubblicato nuove FAQs  – Frequently Asked Questions per la call Teaming for Excellence (HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-01). Alcuni esempi di FAQs …

HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-01-Teaming for Excellence: nuove FAQs Leggi di più >

Cluster 6 WP 2023-2024: pubblicate le FAQs

[Aggiornamento del 23/03/2023] Pubblicate le FAQ (Frequently Asked Questions), basate sulle risposte degli officer della Commissione Europea, a specifiche richieste di utenti …

Cluster 6 WP 2023-2024: pubblicate le FAQs Leggi di più >

ERC grant 2024: nuovi panel e lump sum

L’ERC Executive Agency (ERCEA) informa che il Work Programme ERC 2024 verrà adottato dalla Commissione europea probabilmente ad inizio dell’estate 2023. L’intenzione …

ERC grant 2024: nuovi panel e lump sum Leggi di più >

COSA POSSIAMO FARE PER TE

Informazione e assistenza

I Team tematici in APRE sono specializzati su ciascuno dei work programme (o Programmi di lavoro) di Horizon Europe e offrono informazioni e assistenza gratuita a tutti coloro che sono interessati a partecipare al Programma Quadro.

Contatta i Team tematici Horizon Europe per informazione e assistenza su:

  • Priorità tematiche o Programmi di ricerca;
  • Missions e European Partnerships
  • Strumenti finanziari e procedure amministrative;
  • Preparazione della proposta, incluso il pre-screening.

APREmailing

Iscriviti al servizio informativo APREmailing per ricevere aggiornamenti regolari

APREformazione

Scegli APREformazione per acquisire nuove competenze, consolidare la tua professionalità e lavorare sulla programmazione europea

NAVIGA NEL PROGRAMMA QUADRO HORIZON EUROPE

VERSO HORIZON EUROPE

Come è stato concepito Horizon Europe?  Visita il sito-blog realizzato da APRE per ripercorrere, passo dopo passo, le fasi del negoziato a ogni livello: bilancio di lungo termine, percorso legislativo, piano strategico, primi programmi di lavoro . Il sito ha accompagnato la comunità italiana di R&I lungo il processo verso Horizon Europe ed è ora un “archivio storico” a disposizione di tutti.

Torna su