Global Challenges & European Industrial Competitiveness
Culture, Creativity and Inclusive Society
Il Cluster 2 si concentra sulle sfide relative alla governance democratica, al patrimonio culturale e all’ industria creativa, nonché alle trasformazioni sociali ed economiche. L’obiettivo di fondo è consentire ai decisori politici di affrontare le sfide enunciate, e di adottare nuovi paradigmi e politiche per il cambiamento in un contesto di rapide trasformazioni, transizioni e connessioni internazionali.
Il Cluster è composto da tre grandi destinazioni:
• Destination 1 “Innovative Research on Democracy and Governance”
• Destination 2 “Innovative Research on the European Cultural Heritage and the Cultural and Creative Industries”
• Destination 3 “Innovative Research on Social and Economic Transformations”
Alcuni dei temi trattati saranno: governance democratica, fiducia nelle istituzioni democratiche, cittadinanza attiva e inclusiva, formazione, media, tecnologie per il patrimonio culturale, valori e tradizioni, industrie culturali e creative, arti europee, migrazione, disuguaglianza, sistema di welfare, mercato del lavoro, discriminazione, politiche pubbliche.
Budget
2,281 miliardi (Mrd €)
Chi può partecipare
-
Università e Centri di Ricerca pubblici o privati
-
Grandi imprese e PMI
-
Industrie
-
Amministrazioni pubbliche nazionali, regionali, locali
-
Associazioni e Organizzazioni della società civile
Punti di Contatto Nazionale - NCP
Monique Longo APRE | Caterina Buonocore APRE |
Bandi aperti
In evidenza
-
Scienze sociali e umane in tutto Horizon Europe
Le scienze sociali e umane possono contribuire alla ricerca e innovazione anche in altri cluster e programmi di Horizon Europe. La rete europea dei punti di contatto nazionale del Cluster 2 “NET4SOCIETY“( https://horizoneuropencpportal.eu/ncp-networks/cluster-2/funding-opportunities) pubblica annualmente un documento che illustra tali opportunità.
La Commissione europea ha un sito dedicato a tali opportunità https://ec.europa.eu/info/research-and-innovation/research-area/social-sciences-and-humanities/ssh-integration_en
-
Coinvolgere gli stakeholder
La ricerca e innovazione nel Cluster 2 intende offrire informazioni e soluzioni ai decisori politici, ossia coloro che dovranno decidere quali soluzioni applicare nel territorio che amministrano o su quali dati basare le proprie decisioni politiche. A tal fine sarebbe auspicabile che le proposte coinvolgano i decisori politici, ma anche i cittadini tramite organizzazioni della società civile oppure operatori del settore quali ad esempio scuole, aziende sanitarie, istituti culturali, aziende di settore o altri enti in base all’oggetto della ricerca.
La rete degli NCP Cluster 2
Net4SocietyHE (N4SHE) è il progetto della rete internazionale dei punti di contatto nazionali (NCPs) Cluster 2 finanziato nell’ambito di Horizon Europe.
Il progetto di rete offre tool, eventi e servizi a beneficio non soltanto degli NCP Cluster 2, ma di tutta la comunità R&I. Visita il sito ufficiale e scopri tutte le opportunità a te riservate.
ULTIME NEWS
Hai bisogno di assistenza?
Contatta il Team Tematico
Monique Longo (coordinatrice) | Caterina Buonocore | Natalia Morazzo |
e-mail: cluster2@apre.it