cluster 3 - Horizon Europe

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Global Challenges & European Industrial Competitiveness

Civil Security for Society

Legittimo successore della sfida sociale 7 “Secure Societies – Protecting freedom and security of Europe and its citizens” di Horizon 2020, il cluster 3 ha l’ambizione di contribuire, tramite le sue azioni di R&I, al raggiungimento di una condizione di sicurezza e di stabilità dell’UE, supportando l’implementazione delle principali politiche comunitarie in materia di sicurezza, quali, l’EU Security Union Strategy, e l’EU Cybersecurity Strategy.

Con 1,6 miliardi di euro in sette anni, pari a circa l’1,7% dell’intero programma, il cluster 3 favorirà il passaggio da un approccio reattivo ad un approccio proattivo al tema della sicurezza, sostenendo lo sviluppo di strategie e di capacità di prevenzione rispetto alle sfide contenute nelle sue destinations: Better protect the EU and its citizens against Crime and Terrorism, Effective management of EU external borders, Protected infrastructure, Increased Cybersecurity, A Disaster-Resilient Society for Europe, SSRI Strengthened Security Research and Innovation.

Budget

€ 1,6 miliardi

Chi può partecipare

  • Università e Centri di ricerca pubblici o privati
  • Associazioni
  • PMI e Grandi Industrie
  • Pubbliche amministrazioni

Punti di Contatto Nazionale - NCP

Flavia La Colla
APRE
Daniele Gizzi
APRE

Bandi aperti

HORIZON-CL3-2023-FCT-01 (6 topic – 29 Giugno)

HORIZON-CL3-2023-BM-01 (4 topic – 29 giugno)

HORIZON-CL3-2023-INFRA-01 (2 topic – 29 giugno)

HORIZON-CL3-2023-CS-01 (3 topic – 29 giugno)

HORIZON-CL3-2023-DRS-01 (5 topic – 29 giugno)

HORIZON-CL3-2023-SSRI-01 (2 topic – 29 giugno)

In evidenza

I soggetti che si candidano a presentare proposte in risposta ai bandi del cluster 3 devono obbligatoriamente includere, all’interno del consorzio i cosiddetti practitioners (forze dell’ordine, vigili del fuoco, protezioni civili, etc.). Questo è un elemento di continuità rispetto alla settima sfida sociale di Horizon 2020. Il coinvolgimento dei practitioners ha infatti dimostrato negli anni tutto il proprio valore, garantendo che i risultati dei progetti soddisfacessero concretamente le necessità degli operatori. L’inclusione nel consorzio progettuale continua ad essere pertanto di fondamentale importanza e rappresenta un criterio di eleggibilità aggiuntivo, la cui inosservanza comporta per il proponente l’impossibilità di accedere alla valutazione e, di conseguenza, al possibile finanziamento.

La rete degli NCP Cluster 3

SEREN5 è il progetto della rete internazionale dei punti di contatto nazionali (NCPs) Cluster 3 finanziato nell’ambito di Horizon Europe.

Il progetto di rete offre tool, eventi e servizi a beneficio non soltanto degli NCP Cluster 3, ma di tutta la comunità R&I. Visita il sito ufficiale e scopri tutte le opportunità a te riservate.

ULTIME NEWS

Horizon Europe Cluster 3 Info Day and Brokerage Event

L’info Day europeo dedicato al Cluster 3 Civil Security for Society si tiene quest’anno il 27-28 giugno 2023 in modalità ibrida: a …

Horizon Europe Cluster 3 Info Day and Brokerage Event Leggi di più >

Emendamento Work Programme 2023-2024 Cluster 3

Il 31 marzo 2023 la Commissione europea ha adottato l’emendamento al Work Programme 2023-2024 per il Cluster 3 Civili Security for Society. …

Emendamento Work Programme 2023-2024 Cluster 3 Leggi di più >

Work Programme 2023-2024 di Horizon Europe: apportate nuove modifiche

La Commissione europea ha annunciato la modifica di alcuni Programmi di lavoro 2023-2024 di Horizon Europe. I Programmi di lavoro 2023-2024 , …

Work Programme 2023-2024 di Horizon Europe: apportate nuove modifiche Leggi di più >

SMI2G Brokerage Event 2023

Il Security Mission and Information Group (SMI2G) Event il 10 e 11 maggio 2023,  un’occasione che ogni anno riunisce innovatori e professionisti …

SMI2G Brokerage Event 2023 Leggi di più >

Hai bisogno di assistenza?

Contatta il Team Tematico

Flavia La Colla (coordinatrice) Daniele Gizzi

e-mail: cluster3@apre.it

Link/Materiali Utili

Annotated RiA/IA template

Horizon Europe Work Programme 2021-2022 Civil Security for Society

General Annexes – Horizon Europe Work Programme 2021-2022

Horizon Europe Standard Proposal Template (RIA, IA)

Horizon Europe General Model Grant Agreement (RIA, IA)

Community of Users

DG HOME – Migration and Home Affairs

Pubblicazioni utili dalla Commissione europea

Torna su