cluster 5 - Horizon Europe

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Global Challenges & European Industrial Competitiveness

Climate, Energy and Mobility

L’aspirazione europea a comprendere le cause del cambiamento climatico, le sue evoluzioni, i suoi impatti, i rischi e le opportunità ad esso correlate si accompagna strettamente alla necessità di rendere i sistemi energetici e di mobilità più sostenibili, intelligenti, sicuri, resilienti, inclusivi, competitivi ed efficienti. I settori dell’energia e dei trasporti sono al centro dell’economia europea, garantiscono la mobilità di merci e persone nonché la fornitura energetica a tutti i cittadini. Tuttavia, ad essi può essere anche imputata la parte più ampia di emissioni di gas serra dell’Ue. In considerazione di un impatto ambientale tanto significativo, l’Unione si propone di realizzare un percorso di decarbonizzazione e di digitalizzazione che trasformi entrambi gli ambiti in un’ottica di maggiore sostenibilità, nel più vasto contesto dell’impegno europeo a raccogliere le sfide del cambiamento climatico. 

Budget

15.1 miliardi 

Chi può partecipare

  • Università, Centri di Ricerca pubblici e privati, Associazioni, Pubbliche amministrazioni, Industrie
  • ed incoraggia la partecipazione di Piccole e Medie Imprese ad alto valore tecnologico.

Punti di Contatto Nazionale - NCP

Miriam de Angelis
APRE
Bruno Mourenza
APRE

Bandi aperti

HORIZON-CL5-2023-D1-01 (Scadenza: 18 aprile 2023)

HORIZON-CL5-2023-D1-02 (Scadenza: 18 aprile 2023)

HORIZON-CL5-2023-D2-01 (Scadenza: 18 aprile 2023)

HORIZON-CL5-2023-D2-02 (Scadenza: 5 settembre 2023)

HORIZON-CL5-2023-D3-01  (Scadenza: 30 marzo 2023)

HORIZON-CL5-2023-D3-02 (Scadenza: 5 settembre 2023)

HORIZON-CL5-2023-D3-03 (Scadenza: 10 ottobre 2023)

HORIZON-CL5-2023-D4-01 (Scadenza: 20 aprile 2023)

HORIZON-CL5-2023-D4-02 (Scadenza: 5 settembre 2023)

HORIZON-CL5-2023-D5-01 (Scadenza: 20 aprile 2023)

HORIZON-CL5-2023-D6-01 (Scadenza: 5 settembre 2023)

In evidenza

Al Cluster 5 fanno riferimento 11 Partenariati Europei relativi a: Clima (Driving Urban Transitions to a sustainable future), Energia (Clean HydrogenBuilt4PeopleBatteriesClean Energy Transition) e Mobilità (Transforming Europe’s rail system, ATM, Clean Aviation, 2ZERO, CCAM e Zero-emission waterborne transport). Tali partenariati, posti al servizio degli obiettivi del cluster, faranno da catalizzatori per accelerare la transizione verso un’Europa digitale e climaticamente neutrale e per rendere l’industria europea dei trasporti, dell’energia e dei servizi climatici più resiliente e competitiva. 

La rete degli NCP Cluster 5

GREENT è il progetto della rete internazionale dei punti di contatto nazionali (NCPs) Cluster 5 finanziato nell’ambito di Horizon Europe.

Il progetto di rete offre tool, eventi e servizi a beneficio non soltanto degli NCP Cluster 5, ma di tutta la comunità R&I. Visita il sito ufficiale e scopri tutte le opportunità a te riservate.

ULTIME NEWS

International Clean Energy Challenge

L’International Clean Energy Challenge è l’evento annuale che riunisce 40 giovani professionisti e ricercatori under 35 per scambiarsi le best practices ed …

International Clean Energy Challenge Leggi di più >

Cluster 5 – Call HORIZON-CL5-2023-D3-01-15 sostegno finanziario a terze parti

Nell’ambito del Cluster 5, la call HORIZON-CL5-2023-D3-01-15 è incentrata nel fornire un contributo  fondamentale ed importante all’attuazione del piano d’azione per la …

Cluster 5 – Call HORIZON-CL5-2023-D3-01-15 sostegno finanziario a terze parti Leggi di più >

EIT call per soluzioni energetiche sostenibili con EIT InnoEnergy

Il Programma EIT InnoEnergy lacia una nuova call cleantech nel campo dell’energia sostenibile, con l’obiettivo di incrementare la visibilità e scalabilità delle …

EIT call per soluzioni energetiche sostenibili con EIT InnoEnergy Leggi di più >

EIT Urban Mobility: primo bando per l’innovazione “Innovation Small Call 2023-2025”

L’Innovation Small Call è un nuovo bando lanciato dal programma EIT Urban Mobility aperto fino al 31 dicembre 2023. Sono stati stanziati …

EIT Urban Mobility: primo bando per l’innovazione “Innovation Small Call 2023-2025” Leggi di più >

Hai bisogno di assistenza?

Contatta il Team Tematico

Miriam de Angelis (coordinatrice) Bruno Mourenza Nicola Soloperto

e-mail: cluster5@apre.it

Link/Materiali Utili

Horizon Europe Work Programme 2023-2024 – Climate, Energy and Mobility

Horizon Europe Work Programme 2023-2024 – Missions

Horizon Europe Work Programme 2023-2024 – General Annexes

FAQs – topics Cluster 5 per il WP 2023-2024

Opportunities for Researchers from the Social Sciences and Humanities (SSH) in Horizon Europe

Annotated RiA/IA template

Pubblicazioni utili dalla Commissione europea

Torna su