Global Challenges & European Industrial Competitiveness
Joint Research Centre
Il Centro comune di ricerca (JRC) si inserisce nel secondo pilastro di Horizon Europe e fornisce prove scientifiche e supporto tecnico alle politiche dell’Unione.
Il JRC è il servizio della Commissione europea per la scienza e la conoscenza. Il Centro comune di ricerca fornisce alle politiche dell’UE un sostegno basato sull’evidenza scientifica durante l’intero processo politico, in piena indipendenza da interessi nazionali, commerciali o privati.
Il JRC sosterrà le 5 missioni di Horizon Europe tramite nuovi centri di conoscenza, analisi e monitoraggio dei progressi, azioni di coinvolgimento dei cittadini. Le missioni di Horizon Europe prevedono lo svolgimento di azioni intese a raggiungere obiettivi ambiziosi entro un periodo di tempo prestabilito, con un ampio impatto sulla società e sulle politiche di riferimento.
In evidenza
Il lavoro scientifico del JRC è direttamente legato alle priorità politiche della Commissione quali il Green Deal europeo, la digitalizzazione e un’economia inclusiva. Esso copre un’ampia gamma di settori quali l’energia e i trasporti, la sostenibilità e il clima, la demografia e le migrazioni, la crescita economica, l’istruzione e l’occupazione, le trasformazioni digitali e l’innovazione, la sicurezza dei cittadini, il cibo, la nutrizione e la salute. La particolare natura multidisciplinare, flessibile e resiliente del JRC gli permette di affrontare le sfide globali della società man mano che emergono e di anticipare quelle del futuro.
Punti di Contatto Nazionale - NCP
Caterina Buonocore APRE |
Approfondimenti
-
Nel nuovo programma quadro europeo Horizon Europe, il JRC non competerà ai bandi di gara. Tuttavia, alcuni di essi prevederanno esplicitamente la partecipazione del JRC nei partenariati dei progetti risultati vincenti.
-
Il principale sito scientifico del JRC si trova in Italia, a Ispra, nella zona del lago Maggiore in Lombardia. Circa due terzi dello staff complessivo del JRC lavora nei più di 40 laboratori di grandi dimensioni basati a Ispra. Quella di Ispra è la sede più grande fra quelle delle istituzioni europee situate in Italia. Gli altri siti scientifici sono ubicati in Belgio, Germania, Spagna e Paesi Bassi, in aggiunta alla sede centrale di Bruxelles.
-
Il JRC collabora con diversi partner scientifici e politici in Italia, tra i quali università, centri di ricerca e istituzioni a livello nazionale e locale. Per saperne di più sull’attività del JRC in relazione all’Italia viene pubblicato periodicamente in lingua italiana il bollettino “Science Flash For You – Italia“. L’iscrizione è possibile attraverso il link seguente: Science Flash For You Italia – iscriviti
ULTIME NEWS
Hai bisogno di assistenza?
Contatta il Team Tematico
Caterina Buonocore |
e-mail: jrc@apre.it