European Innovation Council - Horizon Europe

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Innovative Europe

European Innovation Council

Lo European Innovation Council (EIC)  mira a identificare e sostenere tecnologie basate su un’innovazione breakthrough e disruptive che abbiano un  potenziale di scalabilità a livello europeo ed  internazionale e diventare così leader di mercato.  

L’ EIC mira quindi al sostegno integrato e agile supportando tutte le fasi dell’innovazione: dalla Ricerca e Sviluppo (R&D) sui fondamenti scientifici delle tecnologie, alla convalida e dimostrazione delle stesse. Obiettivo principale dell’EIC sarà così quello di rispondere ad esigenze reali, supportando tutto il ciclo innovativo fino alla fase di scale-up e ingresso sul mercato europeo e internazionale.

Troviamo tre schemi di finanziamento principali: 

  • EIC Pathfinder per la ricerca avanzata innovativa e per sostenere lo sviluppo delle tecnologie rivoluzionarie;  
  • EITransition per convalidare le tecnologie e sviluppare piani aziendali per applicazioni specifiche;  
  • EIC Accelerator per sostenere singole aziende (PMI, start-upspin-out e in casi eccezionali small mid-cap) al fine di portare le loro innovazioni al mercato e sostenere la rapida fase di scale-up 

Un ulteriore sostegno per questi 3 schemi di finanziamento è garantito tramite l’accesso a una serie di servizi di accelerazione delle imprese (Business Acceleration Services – BASs). 

Budget

2023 Figures

EIC Pathfinder → 343 M € 

EIC Transition → 128 M € 

EIC Accelerator → 1.13 

Chi può partecipare

  • EIC Pathfinder → Centri di Ricerca, Università, Grandi imprese, PMI, startup, spin-off  
  • EIC Transition → Singole PMIspin-offsstart-ups, Centri di ricerca, Università o consorzi (2 o 5 partners). Le application dovranno essere costruite su precedenti risultati Pathfinder, FET or ERC Proof of Concept projects 
  • EIC Accelerator →  Singole PMI, spin-offs, start-ups, Natural person ( che abbiano l’intenzione di costituire una start-up/PMI) e in casi eccezionali small mid-caps (meno di 500 dipendenti) 

Punti di Contatto Nazionale - NCP

Valentina Fioroni
APRE

Bandi aperti

EIC Pathfinder Challenges (Il bando si aprirà il 20 giugno 2023)

EIC Transition Open & Challenges  (Prima Scadenza: 12 Aprile 2023)

EIC Transition Open & Challenges (Seconda Scadenza: 27 Settembre 2023)

EIC Accelerator Open & Challenges (Terza scadenza: 07 Giugno 2023)

EIC Accelerator Open & Challenges (Quarta scadenza: 4 Ottobre 2023)

In evidenza

La rete degli NCP EIC

ACCESS2EIC è il progetto della rete internazionale dei punti di contatto nazionali (NCPs) EIC finanziato nell’ambito di Horizon Europe.

Il progetto di rete offre tool, eventi e servizi a beneficio non soltanto degli NCP EIC, ma di tutta la comunità R&I. Visita il sito ufficiale e scopri tutte le opportunità a te riservate.

ULTIME NEWS

EIC Transition first cut-off 2023: statistiche

Stando alle ultime statistiche pubblicate dalla Commissione europea, all’ultima tornata del primo cut-off 2023, l’EIC Transition ha ricevuto 180 proposte. Nello specifico: …

EIC Transition first cut-off 2023: statistiche Leggi di più >

La Commissione nomina Michiel Scheffer presidente dell’EIC

Il 30 marzo 2023 Michel Scheffer è stato nominato dalla Commission europea come nuovo presidente dell’European Innovation Council. Dal 2000, Michiel Scheffer …

La Commissione nomina Michiel Scheffer presidente dell’EIC Leggi di più >

European Social Innovation Competition edizione 2023: iscrizioni aperte

La Commissione ha lanciato oggi, 30 marzo, l’undicesima edizione dell’European Social Innovation Competition. Il premio è volto a promuovere l’innovazione sociale per …

European Social Innovation Competition edizione 2023: iscrizioni aperte Leggi di più >

EIC Accelerator Open: risultati cut-off Gennaio 2023

32 nuove start-ups sono state selezionate dall’EIC come risultato della cut-of di Gennaio 2023 dell’ EIC Accelerator Open. Dato emergente e degno …

EIC Accelerator Open: risultati cut-off Gennaio 2023 Leggi di più >

Hai bisogno di assistenza?

Contatta il Team Tematico

Valentina Fioroni (coordinatrice) Renato Fa

e-mail: eic@apre.it

Link/Materiali Utili

EIC Work Programme 2022

EIC Datahub – collection of supported projects and companies

EIC Community Platform

EIC Impact Report 2021

Deep Tech Europe – EIC Pilot Impact Report 2020

Pubblicazioni utili dalla Commissione europea

Torna su