European Innovation Ecosystems - Horizon Europe

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Innovative Europe

European Innovation Ecosystems

Il programma di lavoro degli European Innovation Ecosystems mira a creare ecosistemi di innovazione potenziando le loro connessioni, rendendoli inclusivi ed efficienti in modo che possano supportare la scalabilità delle aziende e stimolare l’innovazione per affrontare sfide importanti come la ripresa sociale ed economica, la sostenibilità e la resilienza in modo responsabile.

Questo programma di lavoro si concentrerà su tre temi principali:

  • la costruzione di ecosistemi di innovazione interconnessi e inclusivi in tutta Europa,  rafforzando gli ecosistemi esistenti su scala nazionale, regionale e locale. Sarà incoraggiato il coinvolgimento di tutti gli attori presenti sui territori per  realizzare le ambizioni europee (in particolare la transizione verde e quella digitale);
  • il rafforzamento della connettività di rete  all’interno e tra gli ecosistemi di innovazione per favorire una crescita aziendale sostenibile con un alto valore sociale;
  • Il sostegno al partenariato europeo per PMI innovative, al fine di aumentare la loro capacità di ricerca e innovazione (R&I) e la loro produttività e ad inserirsi con successo nelle catene globali del valore e nei nuovi mercati.

Budget

€520 milioni

Chi può partecipare

  • Per il rafforzamento delle connessioni tra ecosistemi di innovazione :

HORIZON-EIE-2023-CONNECT-01-01: Organisation of the Women TechEU Scheme

HORIZON-EIE-2023-CONNECT-01-02:  Preparatory action for setting up joint programmes among innovation ecosystems actors

HORIZON-EIE-2023-CONNECT-02-01: Stimulating Experimentation Practices

HORIZON-EIE-2023-CONNECT-02-02: Specialist Advisory Services to build capacities on innovation procurement

  • Per il sostegno al partenariato europeo per le PMI innovative

HORIZON-EIE-2023-INNOVSMES-01-01: European Partnership on Innovative SMEs

Punti di Contatto Nazionale - NCP

Valentina Fioroni
APRE

Bandi aperti

HORIZON-EIE-2022-CONNECT-01 (Scadenza: 26 Aprile 2022)

HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-01 (Scadenza: 10 Maggio 2022)

HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02 (Scadenza: 27 Settembre 2022)

HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02 (Scadenza: 4 Ottobre 2022)

In evidenza

ULTIME NEWS

Work Programme 2023-2024 di Horizon Europe: apportate nuove modifiche

La Commissione europea ha annunciato la modifica di alcuni Programmi di lavoro 2023-2024 di Horizon Europe. I Programmi di lavoro 2023-2024 , …

Work Programme 2023-2024 di Horizon Europe: apportate nuove modifiche Leggi di più >

La partecipazione di UK a Horizon Europe

Le regole di partecipazione di UK a Horizon Europe restano, a patto di minime variazioni, sostanzialmente invariate rispetto al primo biennio 2021 …

La partecipazione di UK a Horizon Europe Leggi di più >

Funding & Tenders Portal, i risultati della consultazione degli utenti

La Commissione europea ha pubblicato un rapporto che sintetizza gli esiti di due consultazioni, avviate lo scorso anno, con l’obiettivo di raccogliere …

Funding & Tenders Portal, i risultati della consultazione degli utenti Leggi di più >

Hai bisogno di assistenza?

Contatta il Team Tematico

Valentina Fioroni (coordinatrice) Renato Fa

e-mail: eic@apre.it

Link/Materiali Utili

European Innovation Ecosystems – Work Programme 

Pubblicazioni utili dalla Commissione europea

Torna su