69.3 Mln di fondi EU per l’Italia nell’ambito dei progetti Salute Cluster 1 e Mission Cancer - Horizon Europe
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Quali risultati per la partecipazione italiana ai primi bandi del Cluster Health e la Mission Cancer di Horizon Europe?

I risultati  sono stati comunicati ai partecipanti durante il mese di Agosto (i topics single-stage 2022 e 5 topics 2022 della Mission Cancer) e sono stati abbastanza soddisfacenti.  L’Italia riceverà come rientro un contributo europeo di 69.3 milioni di euro distribuito tra  78 organizzazioni, che partecipano a 44 progetti, 8 dei quali a coordinamento (2 per il bando Mission Cancer, 6 per il  Cluster 1) .

Tirando le somme dei due anni con i dati disponibili fino ad oggi, questo finanziamento – congiuntamente con quello ricevuto precedentemente nel 2021 sotto gli stessi programmi –  ammonta a 133.6 milioni di euro distribuiti tra 134 organizzazioni (di cui 25 PMI) coinvolti in 102 progetti, 17 dei quali a coordinamento. Il contributo totale ricevuto dall’Italia rappresenta circa il 10% del finanziamento europeo totale concesso. Per quanto riguarda i tassi di successo, quello relativo al coordinamento, è al 10.6% e quello relativo alla partecipazione al 14.4%.

Per quanto riguarda la tipologia di enti finanziati, i centri di ricerca sono quelli che hanno ricevuto un maggior volume di finanziamento, circa il 30%, seguiti dagli enti pubblici (24.5%) dovuto fondamentalmente alla loro partecipazione nei diversi Partenariati Europei. Le università si posizionano al terzo posto con il 22.3% seguite dall’industria (17.8%).

Il finanziamento proveniente dalla Mission Cancer rappresenta il 9.3% (12.5 mil eur) di tutto il contributo ricevuto dall’Italia.

Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina dedicata al programma: Cluster 1 Health

Torna su