Lo scorso 16 dicembre, la Commissione Europea ha adottato il primo programma di lavoro per componente digitale del meccanismo per collegare l’Europa o Connecting Europe Facility – Digital , che definisce la portata e gli obiettivi delle azioni sostenute dall’UE necessarie per il miglioramento delle infrastrutture europee per la connettività digitale per 3 anni. Queste azioni riceveranno finanziamenti per oltre 1 miliardo di € (periodo 2021-2023).
Nell’ambito del CEF Digital è previsto il sostegno alle seguenti azioni chiave:
- realizzazione di infrastrutture 5G in Europa, in particolare copertura 5G lungo i corridoi transfrontalieri e 5G per le comunità intelligenti;
- realizzazione di nuove reti dorsali o miglioramento significativo delle reti dorsali esistenti, anche per quanto riguarda le federazioni di cloud, le infrastrutture di comunicazione quantistica ultrasicure e i cavi sottomarini, al fine di migliorare le prestazioni delle reti di comunicazione elettronica all’interno degli Stati membri e tra di essi e tra l’Unione e paesi terzi;
- implementazione di infrastrutture per la connettività digitale nell’ambito di progetti transfrontalieri nei settori dei trasporti e dell’energia e/o sostegno a piattaforme digitali operative connesse direttamente a infrastrutture dei trasporti e dell’energia.
Le prime Call for Proposals si apriranno nel 2022.
Per maggiori informazioni, consultare il Competence Team Cluster 4.