Venerdì 19 novembre il Consiglio dell’UE ha adottato il Regolamento che istituisce il Circular Bio-based Europe Joint Undertaking, uno dei nove neo partenariati europei, istituito nell’intento di promuovere la competitività delle bioindustrie circolari in Europa.
Il partenariato, dal valore di circa 2 miliardi di euro, tra l’Unione europea ed il consorzio per le bioindustrie (BIC), si baserà sul successo del BBI JU e sarà operativo a partire dalla fine di novembre, subentrando a tutte le attività del BBI-JU. Qui una timeline indicativa delle attività previste fino al lancio della prima call for proposals nel 2022.
I soci fondatori CBE JU – la Commissione europea ed il Bio-based Industries Consortium (BIC) – nomineranno ora i membri del Comitato direttivo che si riunirà per la prima volta entro la metà di dicembre.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata
Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina dedicata al programma: cluster 6