La Commissione europea è alla ricerca di valutatori per le proposte progettuali in arrivo per il Cluster 6 e per la Mission Soil.
I bandi 2023 della Missione “A Soil Deal for Europe” si chiuderanno a settembre e le valutazioni avranno luogo subito dopo. La European Research Executive Agency (REA) è alla ricerca di specialisti esperti e motivati nelle aree legate al suolo per supportare la valutazione delle proposte di progetto e a selezionare le migliori idee innovative che potrebbero contribuire al ripristino e alla protezione dei suoli.
Allo stesso modo, i bandi 2024 del Cluster 6 “Food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment” si apriranno questo autunno e la valutazione delle proposte è prevista per l’inizio del 2024. Per valutare le proposte di progetto, la REA ha bisogno di specialisti con competenze in settori che spaziano dal benessere degli animali, alla produzione zootecnica sostenibile, all’agricoltura e all’acquacoltura ecologiche, alla pianificazione territoriale e marittima, al packaging alimentare circolare, all’agricoltura del carbonio e altro ancora.
Entrare a far parte del team di valutatori della Commissione europea è possibile attraverso l’iscrizione ad un database dedicato. Qualora l’iscrizione fosse già presente è consigliabile aggiornare regolarmente il proprio profilo, inserendo anche competenze nei temi trasversali della R&I europea.
Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina dedicata ai programmi: EU Missions, Cluster 6